Scuole

Forte dell’esperienza acquisita, grazie alle competenze delle proprie guide, Attraverso il Molise è in grado di proporre un’offerta formativa completa e stimolante, che si affianca per tutto l’anno scolastico alle esigenze delle classi e degli insegnanti.

 

Obiettivi educativi

  • Sviluppare il senso di responsabilità e di appartenenza al territorio, tutela

dell’ambiente come bene sociale e in generale della coscienza ambientale

ed ecologica.

  • Porre in essere un dibattito riguardante il valore della natura e dei cambiamenti climatici.
  • Sviluppare i valori di coesione, solidarietà, amicizia.
  • Evidenziare possibili sbocchi professionali.
  • Percepire il potenziale in termini di ritorno economico delle attività turistiche, sportive e ambientali in generale legate al territorio, se gestito secondo un uso sostenibile delle risorse.

 

Obiettivi didattici

  • Conoscenza del patrimonio territoriale molisano.
  • Conoscenza degli aspetti scientifici legati ai fenomeni che governano l’ecologia e il territorio in genere.
  • Valore di un linguaggio culturale basato sulle ragioni di tipo scientifico.
  • Contrasto a ogni forma di degrado ambientale.
  • Capacità di lavoro di gruppo.
  • Consapevolezza della relazione esistente tra uomo e natura.

 

Offriamo numerose esperienze, per classi di tutte le età sia a scuola che in ambiente esterno

 

Attività in classe 

Saranno le nostre guide esperte a venire da voi, liete di condividere in classe, tramite una o più lezioni, tutte le nozioni, le curiosità e le informazioni sulla natura. Certi di offrire corsi coinvolgenti e stimolanti per tutte le fasce d’età. 

 

Tra i numerosi temi da trattare ve ne elenchiamo alcuni: 

 

Tema terra

  • Attività didattica dedicata alla scoperta della terra secondo la sua evoluzione paleogeografica dalla Pangea fino all’attuale conformazione dei continenti.
  • Attività didattica dedicata alla conoscenza dei moderni strumenti di orientamento, alla lettura delle carte tematiche e topografiche per leggere le forme del territorio, finalizzata alle esercitazioni pratiche di orienteering e geocatching.
  • Attività didattica dedicata alla conoscenza delle reti sentieristiche e alla realizzazione di un itinerario di escursionismo, mediante l’utilizzo di sistemi territoriali informatici e anche finalizzata alle esercitazioni pratiche di orienteering e geocatching.

 

Tema ecologia

  • Attività didattica dedicata alla conoscenza dei corretti comportamenti per la diminuzione del packaging e sul riciclo e relative filiere, e sul riciclo domestico in relazione agli operatori di zona deputati alla raccolta.
  • Attività didattica dedicata alla scoperta dei materiali e dei prodotti provenienti da materie prime riciclate, da quelli di uso comune fino a quelli impiegati nelle filiere produttive.
  • Attività didattica nella quale impariamo ad applicare le buone pratiche per il risparmio di risorse ed energia, dalle azioni quotidiane alla mobilità sostenibile e scopriamo come quantificare la nostra impronta ecologica di carbonio.

 

Tema acqua

  • Attività didattica dedicata a conoscere il bene più prezioso della terra, l’acqua.
  • Attività didattica incentrata sull’ecosistema fluviale e sui paesaggi dei territori fluviali.

Tema bosco

  • Attività didattica dedicata alla scoperta dei grandi alberi e delle piante dei nostri boschi fino agli alberi monumentali.
  • Attività didattica per conoscere il meraviglioso mondo degli animali del bosco partendo dalle impronte e dai segni lasciati in natura.
  • Attività didattica dedicata alla conoscenza dell’incredibile universo nascosto degli insetti del bosco.




Private tour

Organizza un’escursione dedicata al tuo gruppo

 

Se vuoi vivere una delle nostre escursioni con il tuo gruppo non esitare a contattarci, saremo lieti di concordare una data interamente dedicata a te, alla tua famiglia e ai tuoi amici! 

Con i nostri “Private Tour” partirete all’avventura e riceverete tutta l’attenzione da parte delle nostre guide esperte. 

L’organizzazione di Private Tour è aperta a tutte le fasce d’età, anche ai più piccoli. 

 

Siamo lieti di organizzare escursioni anche per le classi scolastiche che vorranno vivere un’esperienza educativa e coinvolgente a contatto con la natura. Per maggiori informazioni visita la pagina attività per la scuola.



(Possibilità di aggiungere una sorta di guida/tabella in cui gli interessati potranno consultare il numero minimo di partecipanti per are richiesta) 

 

Esempio 

 

Di seguito puoi consultare tutte le nostre attività dedicate ai gruppi privati, ciascuna delle quali prevede un numero minimo di partecipanti necessario per l’organizzazione.

 

Ciaspolata – numero minimo di 10 partecipanti 

"Con noi, ogni giorno è un'avventura!"

© Verso S.R.L.2025

Listing Added to Compare Browse